Quanto fa
bene camminare!...
Camminare consente, a chiunque, di fare movimento tutti i giorni con costanza e senza affaticarsi troppo, rivelandosi un vero toccasana per la nostra salute.
Aiuta a perdere peso sopratutto se si cammina in
modo accellerato, a passo veloce.
Elimina lo stress quotidiano accumulato,
migliorando la qualità dell’umore, aumentando la quantità di
endorfine e serotonina inducendo rilassamento.
Fare 3-6 km al giorno (circa 5000-10000 passi)
consente di vivere più a lungo, di prevenire il cancro al seno e
del colon, riducendo, rispettivamente, di circa il 20% e il 30% la
probabilita’ di ammalarsi.
La camminata tonifica sia i gruppi muscolari inferiori che
superiori del corpo , e aumenta la capacità polmonare
aumentando il ricambio di ossigeno nell’organismo.
Una passeggiata
veloce contribuisce a migliorare l'attività del
sistema immunitario, riducendo il rischio di
prendere raffreddori ed influenze, risveglia il
metabolismo, ed è un vero toccasana quando al
malfunzionamento della tiroide si associa un aumento di peso che
può causare a sua volta l’insorgenza del Diabete.
A parità di energia , la camminata veloce è più efficace della corsa pur utilizzando gli stessi gruppi muscolari.
Dimagrire camminando vuol dire tonificare braccia, gambe, pancia e spalle, e se a ciò si aggiunge un’alimentazione equilibrata e sana con nutrimenti proporzionati e poco calorici la perdita di peso sarà più efficace.
La camminata a passo moderato su di un terreno
piano implica il movimento di tutti i muscoli ed ossa del
corpo, tonifica e migliora la postura e fa lavorare gli
addominali.
I muscoli aumentano la loro forza, nelle ossa si depositano i sali
di calcio che prevengono l’Osteoporosi e si
previene la stipsi.
Camminando si hanno miglioramenti a livello
cardiovascolare, con la diminuizione della
pressione arteriosa e
dell’ insorgenza dell’aterosclerosi per cui si riducono i livelli di colesterolo “cattivo” (LDL) e alzano i livelli di quello “buono” (HDL).
Inoltre, mentre camminiamo, si instaura un dialogo con noi stessi, con il nostro corpo, con gli altri e con l’ambiente che ci circonda, con i vantaggi relativi che ne scaturiscono sia a livello fisico (soma-corpo) , che mentale (pensieri) e psichico (campi emozionali).
Camminando, aiutiamo e stimoliamo la nostra capacità creativa aumentandola fino al 50% e, soprattutto, passeggiando immersi nella natura, aiutiamo il cervello a riposarsi preparandolo a dar vita a nuovi piani di pensiero creativo.
...BUONA CAMMINATA A TUTTI!!!