Alimentazione e Sport
Chi pratica uno sport con serietà e costanza col tempo vedrà aumentare il proprio tessuto muscolare, e di conseguenza cambiare anche il proprio metabolismo basale. Un’alimentazione corretta è quindi molto importante per sostenere gli sforzi a cui sottoponiamo il nostro corpo. In che modo? Ecco alcune “pillole” per capirne di più.
Il fabbisogno di uno sportivo oscilla dalle 2.000 alle 5.000 calorie al giorno, a seconda dell’età , del sesso, dell’intensità e della durata dell’allenamento.
La principale fonte di energia arriva dalle calorie, che sono la benzina del nostro corpo, contenute in carboidrati, grassi e proteine; di fondamentale importanza, però, sono anche le vitamine, i minerali, le fibre e gli antiossidanti, poiché si tratta di elementi protettivi.
Questo significa che una dieta equilibrata prevede l’assunzione giornaliera di una buona varietà di alimenti, quali cereali, legumi, carne, frutta e verdura.
Le calorie utili alla dieta sportiva ovviamente variano in base al tipo di attività, ma in sostanza possiamo dire che:
A ciò bisogna aggiungere minerali e vitamine e bere circa 2 litri di acqua al giorno, poiché l’acqua svolge una funzione di regolazione termica.